Discussione:
dual feed montato!
(troppo vecchio per rispondere)
Nepote
2005-04-23 19:54:24 UTC
Permalink
ciao,
ho finalmente montato il secondo illuminatore sulla parabola da 90cm
utilizzando un supporto regolabile per il secondo lnb,
l'installazione è stata veloce, mi è bastato lasciare la parabola puntata a
13°est su hotbird e mettere il secondo lnb a sei gradi sulla sinistra
dell'illuminatore già presente.
e fin qui tutto normale.

avrei però una domanda, sulla staffa regolabile sono presenti varie
indicazioni in gradi ed in particolare 13 - 10 - 7
come detto ora la parabola è puntata a 13°est su hotbird, quindi basta
regolare la staffetta sul numero 13 ed in automatico il secondo lnb punta a
13+6=19°est.
ma se regolassi la parabola a 10°est oppure 7°est che satelliti prenderei?
direte di provare ma dopo tanti spostamenti ho finalmente raggiunto la
potenza massima di segnale ottenibile nella mia zona...e non vorrei girare
di nuovo la parabola


ciao
ispaniko
2005-04-23 22:37:21 UTC
Permalink
Post by Nepote
ciao,
ho finalmente montato il secondo illuminatore sulla parabola da 90cm
utilizzando un supporto regolabile per il secondo lnb,
l'installazione è stata veloce, mi è bastato lasciare la parabola puntata
a 13°est su hotbird e mettere il secondo lnb a sei gradi sulla sinistra
dell'illuminatore già presente.
e fin qui tutto normale.
avrei però una domanda, sulla staffa regolabile sono presenti varie
indicazioni in gradi ed in particolare 13 - 10 - 7
come detto ora la parabola è puntata a 13°est su hotbird, quindi basta
regolare la staffetta sul numero 13 ed in automatico il secondo lnb punta
a 13+6=19°est.
ma se regolassi la parabola a 10°est oppure 7°est che satelliti prenderei?
direte di provare ma dopo tanti spostamenti ho finalmente raggiunto la
potenza massima di segnale ottenibile nella mia zona...e non vorrei girare
di nuovo la parabola
ciao
Per i satelliti vai qui....
http://www.magicsat.org/Frequenze/frequenze.htm
Nepote
2005-04-26 20:04:27 UTC
Permalink
Post by Nepote
Per i satelliti vai qui....
http://www.magicsat.org/Frequenze/frequenze.htm
grazie anche a te !

Cosmos954 <outis>
2005-04-23 23:46:49 UTC
Permalink
Post by Nepote
avrei però una domanda, sulla staffa regolabile sono presenti varie
indicazioni in gradi ed in particolare 13 - 10 - 7
come detto ora la parabola è puntata a 13°est su hotbird, quindi basta
regolare la staffetta sul numero 13 ed in automatico il secondo lnb punta a
13+6=19°est.
ma se regolassi la parabola a 10°est oppure 7°est che satelliti prenderei?
Ho il "sospetto" che il tuo supporto regolabile sia il "supporto dual feed
regolabile" della Telesystem (codice articolo 57615037), che anch'io
possiedo.
Utilizzando tale supporto, hai la possibilita' di montare fino a 3 LNB su
una parabola Telesystem da 80-85-90 cm di diametro.

Il supporto consente di realizzare diverse soluzioni di impianto:

1] sistema dual-feed per la ricezione da due satelliti distanti tra loro 6°
sull'orbita geostazionaria;

2] sistema dual-feed per la ricezione da due satelliti distanti tra loro 9°
sull'orbita geostazionaria;

3] sistema dual-feed per la ricezione da due satelliti distanti tra loro
12° sull'orbita geostazionaria;

4] sistema dual-feed per la ricezione da due satelliti distanti tra loro,
sull'orbita geostazionaria, di un angolo compreso tra 6° e 12°;

5] sistema di ricezione a triplo feed, da tre satelliti adiacenti
sull'orbita, tra loro equidistanziati di 6°.

Tali separazioni angolari non sono state generate a caso: la separazione
angolare tra posizioni orbitali adiacenti e' pari a 3°.

Il supporto Telesystem ha l'aspetto schematizzato nella figura qui sotto
(usare un carattere monospaziato - immagina di guardare la staffa
dall'alto):

-----------------------------------------------------------------
| 7°| 10°| 13°| |
| | | | |
| | | | + + |
| | | | |
| | | | |
-----------------------------------------------------------------
|<- Posizione fissa ->|

|<- Alternativa 1 ->| (dual-feed 6°)
|<- Alternativa 2 ->| (dual feed 9°)
|<- Alternativa 3 ->| (dual-feed 12°)


Un primo LNB puo' essere montato in una posizione fissa (a destra in
figura), mentre un secondo (ed eventualmente un terzo) LNB puo' essere
montato in una posizione regolabile a piacere (a sinistra, in figura), ad
un massimo di 12° di distanza dal primo.
La staffa riporta incisi 3 riferimenti, relativi a 3 diverse posizioni
alternative che puo' assumere il secondo LNB:
- "13°": posizione distante 6° da quella fissa ("alternativa 1");
- "10°": posizione distante 9° da quella fissa ("alternativa 2");
- "7°" : posizione distante 12° da quella fissa ("alternativa 3").

Come detto, la configurazione e' assai flessibile.

La coppia (o la terna) di posizioni satellitari che possono essere ricevute
dipende dai seguenti TRE fattori:
a] posizione orbitale verso la quale e' puntata la parabola;
b] configurazione di montaggio della staffa rispetto al braccio porta-LNB
dell'antenna parabolica;
c] mutuo posizionamento dei due (o tre) LNBs.

Vediamo alcuni casi "notevoli".

[Nelle considerazioni che seguono, i termini SINISTRA e DESTRA relativi al
posizionamento degli LNBs, si intendono guardando la parabola DA DIETRO,
ovvero dalla parte CONVESSA del disco.
Tenere sempre presente che:
- l'LNB montato nella posizione in corrispondenza del braccio porta-LNB
(posizione "focalizzata") e' quello che puo' usufruire del massimo guadagno
di parabola. Tale LNB e' quello utilizzato per il puntamento della
parabola;
- il/gli LNBs montati a fianco del precedente (= "defocalizzato/i") sono
penalizzati dal punto di vista della ricezione, non potendo sfruttare
appieno la riflessione del disco parabolico. La penalizzazione aumenta
all'aumentare della defocalizzazione.]


Caso "A" - Triplo feed
-----------------------
Desideri ricevere da 3 posizioni orbitali equidistanziate (6°) tra loro.
Caso tipico: Eutelsat W3A (7°Est) + Hot Bird (13°Est) + Astra-1 (19.2°est).
Montaggio:
1] fissare la staffa in modo tale che il braccio porta-LNB sia circa
sull'asse di simmetria della "posizione alternativa n. 1";
2] puntare la parabola su Hot Bird 13°Est.
Si ottiene che:
a] l'LNB nella "posizione alternativa n. 3" (defocalizzato a sinistra)
riceve da W3A 7°Est;
b] l'LNB nella "posizione alternativa n. 1" (focalizzato) riceve da Hot
Bird 13°Est;
c] l'LNB nella "posizione fissa" (defocalizzato a destra) riceve da Astra-1
19.2°Est;
Questo tipo di montaggio, e' l'unico per il quale le indicazioni ("7°",
"10", "13°") incise sulla staffa hanno una rispondenza effettiva con la
realta'.
Negli altri casi vanno solo utilizzati come riferimenti per individuare
posizioni orbitali adiacenti tra loro.
Lo schema dovrebbe essere utilizzabile anche per altre "triplette": ad
esempio Sirius (5°E) + W1 (10°E) + W2 (16°E).


Caso "B" - Dual feed 6°
-----------------------
Desideri ricevere da 2 posizioni orbitali distanti 6° tra loro.
Caso tipico, il dual-feed "classico: Hot Bird (13°Est) + Astra-1
(19.2°Est).
Un primo montaggio possibile e' quello del precedente caso "A";
semplicemente, utilizzerai due soli LNBs (quello focalizzato e quello
defocalizzato a destra) anziche' tre.
Un montaggio alternativo (forse piu' adatto per il Sud Italia) e' il
seguente:
1] fissare la staffa in modo tale che il braccio porta-LNB sia sull'asse di
simmetria della "posizione fissa";
2] puntare la parabola su Astra-1 19.2°Est.
Si ottiene che:
a] l'LNB nella "posizione alternativa n. 1" (defocalizzato a sinistra)
riceve da Hot Bird 13°Est;
b] l'LNB nella "posizione fissa" (focalizzato) riceve da Astra-1 19.2°Est.


Caso "C" - Dual-feed 9°
-----------------------
Desideri ricevere da 2 posizioni orbitali distanziate 9° tra loro.
Ad esempio: Eutelsat W1 (10°Est) ed Astra-1 (19.2°est).
Un montaggio possibile e' il seguente:
1] fissare la staffa in modo tale che il braccio porta-LNB sia sull'asse di
simmetria della "posizione fissa";
2] puntare la parabola su Astra-1 19.2°Est.
Si ottiene che:
a] l'LNB nella "posizione alternativa n. 2" (defocalizzato a sinistra)
riceve da W1 10°Est;
b] l'LNB nella "posizione fissa" (focalizzato) riceve da Astra-1 19.2°Est.
Il discorso puo' ripetersi per un'altra coppia di satelliti distanti 9° tra
loro: ad esempio Eutelsat W3A (7°Est) ed Eutelsat W2 (16°Est).
Considerazioni sulla potenza al suolo dei satelliti possono rendere
necessarie variazioni allo schema di montaggio.
Ad esempio, dato che i segnali di W1 sono piu' deboli di quelli di Astra-1,
e' conveniente che l'LNB di W1 sia in posizione focalizzata.
Per fare cio' e' allora sufficiente:
1] fissare la staffa in modo tale che il braccio porta-LNB sia sull'asse di
simmetria della "posizione alternativa n. 2";
2] puntare la parabola su Eutelsat W1 10°Est.
L'LNB di Astra, montato nella "posizione fissa", risultera' ora
defocalizzato a destra del braccio.


Caso "C" - Dual-feed 12°
------------------------
Desideri ricevere da 2 posizioni orbitali distanziate 12° tra loro.
Ad esempio: Eutelsat W3A (7°Est) ed Astra-1 (19.2°est).
Un montaggio possibile e' il seguente:
1] fissare la staffa in modo tale che il braccio porta-LNB sia sull'asse di
simmetria della "posizione fissa";
2] puntare la parabola su Astra-1 19.2°Est.
Si ottiene che:
a] l'LNB nella "posizione alternativa n. 3" (fortemente defocalizzato a
sinistra) riceve da W3A 7°Est;
b] l'LNB nella "posizione fissa" (focalizzato) riceve da Astra-1 19.2°Est.
Il discorso puo' ripetersi per un'altra coppia di satelliti distanti 12°
tra loro.
Anche qui, lo schema sopra riportato non e' quello che offre il migliore
compromesso: la defocalizzazione dell'LNB di W3A puo' essere eccessiva.
Meglio utilizzare quello del caso "A", puntando la parabola su Hot Bird
13°Est.
In tal caso, entrambi gli LNBs risultano defocalizzati, ma quello di W3A in
misura assai minore rispetto allo schema precedente.


E' quindi chiaro che le tutte le combinazioni possibili, concesse dalla
staffa regolabile, sono innumerevoli.
Sta a te sbizzarirti, fino ad ottenere il miglior compromesso di ricezione
dai vari satelliti del tuo impianti multi-feed.
La ricezione multi-feed e' infatti sempre una ricezione di compromesso, che
non puo' essere ottimizzata su tutti i satelliti ricevuti.
--
Resta sottinteso che tutto cio' che scrivo sia assolutamente IMHO.
Nepote
2005-04-25 21:01:31 UTC
Permalink
hai scritto un trattato!
veramente grazie, mi hai chiarito molti dubbi!
Post by Cosmos954 <outis>
Ho il "sospetto" che il tuo supporto regolabile sia il "supporto dual feed
regolabile" della Telesystem (codice articolo 57615037), che anch'io
possiedo.
Utilizzando tale supporto, hai la possibilita' di montare fino a 3 LNB su
una parabola Telesystem da 80-85-90 cm di diametro.
si, è esattamente lui. ero indeciso se prendere un lnb doppio con disecq
integrato e avere meno "configurabilità" oppure la staffa dove montare lnb
separati.

ora però sorgono spontanee due domande.
Post by Cosmos954 <outis>
Caso "B" - Dual feed 6°
...
Post by Cosmos954 <outis>
Un montaggio alternativo (forse piu' adatto per il Sud Italia) e' il
1] fissare la staffa in modo tale che il braccio porta-LNB sia sull'asse di
simmetria della "posizione fissa";
2] puntare la parabola su Astra-1 19.2°Est.
premetto che vivo al nord e non ho problemi con astra decentrato, ma al sud
non sarebbe giusto forse posizionare la parabola a 16°est (cioè esattamente
al centro tra astra ed hotbird) e utlizzare gli lnb entrambi decentrati?
non si raggiungerebbe un risultato di qualità pressoche uguale avendo solo
leggerissimi decadimenti su entrambi i segnali?

ovviamente bisogna fare piccole modifiche "fai da te" al porta lnb, ma roba
di poco conto.
---------

seconda domanda.
guardando questo disegno non si hanno dubbi sul posizionamento di un terzo
Post by Cosmos954 <outis>
Il supporto Telesystem ha l'aspetto schematizzato nella figura qui sotto
(usare un carattere monospaziato - immagina di guardare la staffa
-----------------------------------------------------------------
| 7°| 10°| 13°| |
| | | | |
| | | | + + |
| | | | |
| | | | |
-----------------------------------------------------------------
|<- Posizione fissa ->|
|<- Alternativa 1 ->| (dual-feed 6°)
|<- Alternativa 2 ->| (dual feed 9°)
|<- Alternativa 3 ->| (dual-feed 12°)
--------------------------------------------------------------------------
| 7°| 10°| 13°|xxxxxx| |
| | | |xxxxxx| |
| | | |xxxxxx| + + |
| | | |xxxxxx| |
| | | |xxxxxx| |
--------------------------------------------------------------------------
|<- Posizione fissa ->|
|<- Alternativa 1 ->| (dual-feed 6°)
|<- Alternativa 2 ->| (dual feed 9°)
|<- Alternativa 3 ->| (dual-feed 12°)
tra la posizione fissa, a destra, e la posizione a 13° c'è uno spazio vuoto.

ora ipotizziamo di montare un sistema con triplo feedback dove i tre LNBs
dovrebbero essere equidistanti 6 gradi...
causa questo spazio i tre lnb *non sono* e non possono essere equidistanti.

praticamente si avrebbero gli LNB di sinistra e quello centrale attaccati,
mentre quello a destra rimane spostato circa 1,5cm.
cosa c'è di sbagliato?

sbaglio o per mettere 3 lnbs equidistanti bisognerebbe mettere l'LNB di
sinistra mezzo fuori dalla staffa?


ciao!
Cosmos954 <outis>
2005-04-26 11:36:25 UTC
Permalink
Post by Nepote
premetto che vivo al nord e non ho problemi con astra decentrato, ma al sud
non sarebbe giusto forse posizionare la parabola a 16°est (cioè esattamente
al centro tra astra ed hotbird) e utlizzare gli lnb entrambi decentrati?
non si raggiungerebbe un risultato di qualità pressoche uguale avendo solo
leggerissimi decadimenti su entrambi i segnali?
Il problema e' che al Sud Italia alcuni segnali di Astra sono alquanto
deboli.
Mentre quelli di Hot Bird mantengono, in media, la stessa intensita' che si
ha sul Nord Italia.
Per cui, teoricamente, dovrebbe essere conveniente posizionare l'LNB di
Astra in posizione focalizzata (puntando quindi la parabola su Astra), e
ricevere da Hot Bird con l'LNB defocalizzato.
A meno che non interessi la ricezione dei segnali piu' deboli dai 19.2°E.
In ogni caso, sarebbe meglio testare le varie soluzioni di ricezione,
scegliendo quella che offre il migliore compromesso.
La ricezione multi-feed con parabole fisse tradizionali e' sempre una
ricezione "di compromesso".

Tieni conto che, in modo assai approssimato, il guadagno della parabola
diminuisce di circa 1 dB per ogni grado (rispetto all'orbita
geostazionaria) di defocalizzazione dell'LNB.
Per fare un esempio, supponi di avere una parabola da 80 cm di diametro
equivalente.
Tale parabola garantisce nel suo fuoco primario (= sede LNB all'estremita'
del braccio) un guadagno di circa 39 dB.
Per cui, se io voglio realizzare una soluzione dual-feed per due satelliti
distanti 6°, otterro', approssimativamente:
a] soluzione con un LNB focalizzato e l'altro LNB defocalizzato di 6°: 39
dB di guadagno in corrispondenza del primo LNB, 33 dB di guadagno in
corrispondenza del secondo LNB;
b] soluzione con entrambi gli LNBs defocalizzati di 3° rispetto al fuoco
principale: 36 dB di guadagno in corrispondenza di ciascun LNB.
Ora, 33 dB di guadagno corrispondono ad una parabola da circa 45 cm di
diametro, laddove 36 dB equivalgono al guadagno di una parabola da circa 60
cm.
Post by Nepote
Post by Cosmos954 <outis>
--------------------------------------------------------------------------
| 7°| 10°| 13°|xxxxxx| |
| | | |xxxxxx| |
| | | |xxxxxx| + + |
| | | |xxxxxx| |
| | | |xxxxxx| |
--------------------------------------------------------------------------
|<- Posizione fissa ->|
|<- Alternativa 1 ->| (dual-feed 6°)
|<- Alternativa 2 ->| (dual feed 9°)
|<- Alternativa 3 ->| (dual-feed 12°)
tra la posizione fissa, a destra, e la posizione a 13° c'è uno spazio vuoto.
ora ipotizziamo di montare un sistema con triplo feedback dove i tre LNBs
dovrebbero essere equidistanti 6 gradi...
causa questo spazio i tre lnb *non sono* e non possono essere equidistanti.
Probabilmente questo e' vero.
Io comunque utilizzo proprio questa configurazione per ricevere da 7°E +
13°E + 19.2°E: date le potenze in gioco dei satelliti non ho problemi di
ricezione (anch'io nel Nord Italia).
Post by Nepote
praticamente si avrebbero gli LNB di sinistra e quello centrale attaccati,
mentre quello a destra rimane spostato circa 1,5cm.
cosa c'è di sbagliato?
Le tolleranze sono abbastanza agevoli da gestire.
Addirittura, il mio triplo-feed e' basato su 3 LNBs a doppia uscita, piu'
ingombranti rispetto a quelli a singola uscita.
Post by Nepote
sbaglio o per mettere 3 lnbs equidistanti bisognerebbe mettere l'LNB di
sinistra mezzo fuori dalla staffa?
E' da dire che puoi regolare la posizione dell'LNB centrale che si fissa
anche al braccio porta-LNB.
Per cui, puoi fissare il tutto, puntatndo sui 13°E, senza che l'LNB dei 7°E
vada fuori staffa. La potenza di emissione dai 19.2°E fa il resto...
Con un minimo di pazienza si ottiene un accettabile compromesso di
ricezione.
In effetti, comunque, i due LNB per 7°E e 13°E risultano piu' ravvicinati
tra loro di quanto non siano quelli a 13°E e 19.2°E.
Forse, Telesystem, faceva meglio ad estendere, su tutta la lunghezza della
staffa, la fresatura che realizza la guida per il posizionamento dei
collari degli LNB.
Comunque, anche cosi', non ci sono grossi problemi di ricezione.
--
Resta sottinteso che tutto cio' che scrivo sia assolutamente IMHO.
Nepote
2005-04-26 20:04:26 UTC
Permalink
Post by Cosmos954 <outis>
Comunque, anche cosi', non ci sono grossi problemi di ricezione.
grazie ancora, sei stato chiarissimo


ciao!
Loading...