Post by Sir Francis DrakeHo un ricevitore analogico Dynasat dsr-2200 che da un po' ha smesso di
ricevere RTP international, la rete portoghese. Mi pare di aver capito
che si renda necessario l'acquiso di un ricevitore sat di tipo
digitale, poichè sembra che RTP non venga più trasmessa in analogico.
Esattamente: e' oramai qualche mese che RTPi si e' convertita alla
trasmissione in digitale.
Post by Sir Francis DrakeIl mio sistema punta a "astra" (scusatemi se non uso i termini
corretti), ossia vedo quel gruppo di canali liberi di cui faceva
parte anche RTP international.
Non ci siamo: credo tu stia sbagliando.
Se tu vedevi RTPi in ANALOGICO, SICURAMENTE la tua parabola puntava sui
satelliti Hot Bird 13°Est.
Sui satelliti Astra1, 19.2°Est, RTPi non e' mai stata diffusa in analogico.
Fai la seguente verifica:
a] se da satellite, in analogico, ricevi ora RAI1, RAI2, RAI3, BBC
World, TV% Europe, TV Polonia, TV4 polska, ecc., allora la tua parabola
punta sui satelliti Hot Bird posizionati a 13°Est;
b] se da satellite, in analogico, ricevi ora ARD, ZDF, Eurosport, 3Sat,
DSF, RTL, Pro7, Sat1, Vox, ecc., allora la tua parabola punta sui
satelliti Astra1 posizionati a 19.2°Est;
c] se da satellite, in analogico, ricevi sia i canali del punto a] che
quelli del punto b], allora la tua parabola e' di tipo "dual-feed" (= a
doppio LNB) e ti permette la ricezione sia dai satelliti Hot Bird,
posizionati a 13°Est, sia dai satelliti Astra1, posizionati a 19.2°Est.
In altre parole, se sei sicuro di ricevere ANCHE dai satelliti Astra1,
allora i casi sono due:
1] o la tua parabola e' dual-feed, ovvero monta due LNB ed apposito
commutatore che ti consente la ricezione dai due satelliti con un solo
riflettore parabolico;
2] oppure la tua parabola e' motorizzata.
Cerca di precisare meglio la tipologia del tuo impianto.
Comunque sia, RTPi diffonde, in chiaro, ed in formato digitale, da
ENTRAMBE le due posizioni sopra citate (Hot Bird ed Astra1).
I parametri per la sintonia di RTPi in digitale, dalle due principali
posizioni satellitari europee, sono i seguenti:
Satellite Frequenza Polariz. Symbol Rate FEC
-----------------------------------------------------------
Hot Bird 13°E 10722 MHz H 29,9 MSym/s 3/4
Astra1 19.2°E 11568 MHz V 22,0 MSym/s 5/6
-----------------------------------------------------------
Post by Sir Francis DrakeMi chiedo se sia sufficiente cambiare il ricevitore, ossia staccare i
cavi dal vecchio e inserirli nel nuovo perchè tutto funzioni, o se sia
necessario qualche tipo di ripuntamento delle antenne.
Se, semplicemente, intendi ricevere, in digitale, dal/dai medesimo/i
satellite/i che ricevevi in analogico, NON e' necessario alcun
ripuntamento dell'antenna parabolica.
Dal punto di vista del resto dell'impianto tieni pero' ben presente
quanto segue:
- la diffusione dei canali digitali (in chiaro e codificati), sia da Hot
Bird che da Astra1, occupa TUTTA la banda Ku (frequenze comprese tra
10700 MHz e 12750 MHz); questo a differenza della diffusione analogica,
che di solito e' confinata nella sola sotto-banda BASSA (frequenze
comprese tra 10700 MHz e 11700 MHz).
Per la ricezione di tutta la banda Ku devi quindi accoppiare il
ricevitore digitale ad LNB che sia di tipo "universale" (modello piu'
diffuso, per impianti a parabola fissa) oppure di tipo "full band"
(modello di utilizzo piu' raro, per impianti di pregio a parabola
motorizzata).
Tali LNB dispongono al loro interno di due oscillatori locali (O.L.),
grazie ai quali e' consentita la ricezione di tutta la banda Ku.
Se il tuo impianto analogico e' basato su LNB di tipo assai vecchio, con
un solo O.L., dovrai eseguirne la sostituzione con LNB del tipo
precedente, altrimenti ricevi solo i canali in banda bassa;
- se il tuo impianto e' dual-feed (Hot Bird+Astra1), dovrai
probabilmente sostituire anche il commutatore che permette lo switch tra
l'LNB di Hot Bird e quello di Astra1.
I ricevitori digitali supportano solo i commutatori di tipo "DiSEqC".
I vecchi commutatori a 60 Hz e a 22 kHz, utilizzati con gli impianti
analogici, non sono compatibili: questi ultimi interferiscono anche con
lo switch di banda bassa/alta qualora siano accoppiati ad LNB di tipo
"universale";
- se desideri ricevere RTPi da Hot Bird, assicurati che il ricevitore
digitale che andrai a comprare, possa sintonizzare canali con valori di
Symbol Rate pari a 30,0 MSym/s. Non dovresti avere problemi, dato che i
ricevitori digitali piu' economici garantiscono gamme di Symbol Rate
sintonizzabili compresi tra 4,0 e 30,0 MSym/s (= 4000-30000 kSym/s),
laddove quelli di maggior pregio garantiscono intervalli fra 1,0 e 45,0
MSym/s (= 1000 - 45000 kSym/s).
Stai pero' attento che i vecchi ricevitori digitali di Tele+, i
cosiddetti "Goldbox", consentono di sintonizzare solo canali con SR
compreso tra 22,0 e 27,5 MSym/s: con un Goldbox non riusciresti a
sintonizzare RTPi da Hot Bird.
Post by Sir Francis DrakeMi chiedo inoltre se passando a un ricevitore digitale continuerò a
vedere quei canali che ancora vedo in analogico, ad esempio la BBC.
Generalmente si': ma devi precisare, con assoluta sicurezza, da quale/i
satellite/i ricevi attualmente in analogico.
Comunque, se ti interessa BBC World, sappi che il canale e' diffuso, in
digitale ed in chiaro sia da Hot Bird (12597-V, 27500, 3/4) che da
Astra1 (12285-V, 27500, 3/4).
Eurosport, invece, e' diffuso in digitale chiaro su Astra1, ma NON su
Hot Bird.
Complessivamente, in digitale ed in chiaro, risultano diffusi circa 300
canali da Hot Bird 13°Est, e circa 150 canali da Astra1 19.2°Est.
Per avere un elenco di questa massa di canali digitali diffusi in
chiaro, consulta i siti di riferimento:
http://www.lyngsat.com
http://www.satcodx.com/ita
http://www.kingofsat.net/en/satellites.php
segui i link relativi a Hot Bird 13°E e/o Astra1 19.2°E, e considera
solo i canali digitali (= standard DVB-S) diffusi in chiaro (= FTA =
Free-To-Air).